Cos'è il Portale del Contribuente?

Il portale del contribuente è un servizio del Comune dove il cittadino può trovare tutte le informazioni generali relative alle Imposte e Tasse Comunali. Tramite l’accesso all’area personale è possibile consultare le proprie Posizioni Tributarie, effettuare il calcolo IMU.

Il Portale è sempre attivo, quindi è possibile consultare i propri dati comodamente da casa senza doversi recare in Comune.

Appuntamenti con il Comune...

TEMATICHE

IMU - Imposta Municipale Unica

Nuova IMU 2020 - Legge 27 dicembre 2019, n. 160.Con la Legge di Bilancio 2020 dal 1° gennaio 2020 è stata abrogata la TASI ed è stata istituita la nuova IMU.
 Leggi di più

TASI - Tassa Servizi Indivisibili

La TASI è il Tributo Servizi Indivisibili , istituito a  decorrere dal 1° gennaio 2014,  a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili prestati  dai Comuni; l’applicazione del tributo è disciplinata dall’art. 1, commi 669 - 700 L. 147/2013 e successive modifiche ed integrazioni.
Il Comune NON HA MAI ISTITUITO la TASILeggi di più

TARI - Tassa Rifiuti

La TARI sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Il tributo è destinato alla copertura dei costi di esercizio e di investimento relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, esercitato in regime di privativa comunale ai sensi della vigente legge ambientale nell’ambito del proprio territorio. Il presupposto della Tassa è il possesso o la detenzione di locali a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani .Leggi di più

Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti

 
Di seguito vengono riportate le informazioni di cui all’ART. 3 dell’Allegato alla Delibera ARERA 444/2019/R/RIF pubblicate sul sito web della Società Alta Langa Servizi S.p.A. 
 
 Leggi di più

Acquedotto

SERVIZIO ACQUEDOTTO
 
Avviso
Si informano i gentili utenti che la gestione del Servizio Idrico verrà svolto internamente dal
 
Comune di Torre Bormida
 
Contatti:
Telefono: 0173/88015 - 3500182279
Fax: 0173/828928
E-mail: torre.bormida@reteunitaria.piemonte.it
 PEC: torre.bormida@cert.ruparpiemonte.itLeggi di più

Canone Unico Patrimoniale

Il canone Unico Patrimoniale sostituisce, dal 1° gennaio 2021, la tassa di occupazione di spazi e aree pubbliche e l'imposta comunale sulla pubblicità il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.
 Leggi di più

Servizi Scolastici

La scuola statale è, per legge, gratuita, perché tutto il personale scolastico è a carico dello Stato che provvede alla sua retribuzione e alla sua gestione, senza oneri a carico delle famiglie.
Allo stesso modo il funzionamento della scuola e dei servizi amministrativi sono assicurati dallo Stato.
Nelle scuole paritarie private (ci sono anche quelle comunali) il personale e i relativi servizi non sono a carico dello Stato e, pertanto, i relativi costi incidono, se pur in modo parziale, sulle rette a carico delle famiglie.
Nelle scuole statali, però, non sono gratuiti alcuni servizi, quali, ad esempio, la refezione scolastica di cui fruiscono gli alunni.


Servizio NON PRESENTE sul territorio di questo EnteLeggi di più

Lampade Votive

Comunicati stampa
Si avvisano gli utenti che la ditta "VOTIVA S.r.l." - via Capurro 24, Novi Ligure - è la nuova concessionaria del servizio di illuminazione votiva nel cimitero comunale.
 
Pertanto, per qualsiasi richiesta riguardante gli impianti di illuminazione, ivi compresi gli allacciamenti di nuove utenze, le segnalazioni di eventuali guasti, il ricambio delle lampadine, le variazioni di indirizzo ed intestazione, gli interessati possono rivolgersi, oltre che presso l'Ufficio Cimiteriale del Comune, anche direttamente alla Ditta concessionaria, ai seguenti recapiti :
 
telefono e fax :         0143-76201 (servizio di segreteria telefonica)
cellulare :                 3397334619 (Gastaldi Alessandro - Amministratore)
e-mail :                     votivasrl-191@hotmail.it
nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00Leggi di più

Imposta di Soggiorno

 
L'imposta di soggiorno deve essere versata all'Unione Montana Alta Langa che provvede anche alle attività di controllo.
 
Presupposto per l'applicazione dell'imposta è il pernottamento in strutture ricettive di qualsiasi tipologia, ordine e grado situate nel territorio del Comune di Torre Bormida.
 
La misura dell'imposta è determinata per persona e per notte di soggiorno ed è commisurata in rapporto alla fascia di prezzo di vendita dell'unità abitativa.
 
www.unionemontanaaltalanga.it
 Leggi di più